La sorpresa dell'"iPhone più sottile" di Apple

Apple si prepara a presentare la sua nuova serie di iPhone in occasione del suo evento autunnale annuale, il 9 settembre. Si vocifera che il modello più accattivante dell'evento sarà l'iPhone 17 Air, che si prevede sarà il telefono più sottile mai prodotto dall'azienda.
Secondo alcune informazioni trapelate, l'iPhone 17 Air sarà leggermente più piccolo dell'iPhone 16 Plus, ma più grande dei modelli Pro, con un display da 6,6 pollici. La sua caratteristica più importante è lo spessore ridotto.
PESA SOLO 145 GRAMMISecondo Bloomberg, il dispositivo avrà uno spessore di 5,5 mm, notevolmente inferiore a quello dell'iPhone 16 Pro da 8,25 mm. Si stima inoltre che peserà solo 145 grammi.
Si afferma che i telai laterali del dispositivo saranno più sottili e che potrebbero essere apportate piccole modifiche al design Dynamic Island.
FOTOCAMERA E PRESTAZIONIPer mantenere lo spessore ridotto, potrebbero essere necessari alcuni compromessi sul fronte della fotocamera. Secondo l'analista Ming-Chi Kuo, l'iPhone 17 Air sarà dotato di una sola fotocamera posteriore. Si prevede, invece, che la fotocamera anteriore aumenterà a 24 megapixel su tutta la serie iPhone 17.
Sul fronte delle prestazioni, si vocifera che il modello Air utilizzerà il chip A19 o A19 Pro e sarà dotato di 12 GB di RAM. Ciò consentirà funzionalità di intelligenza artificiale più efficienti.
BATTERIA E SOFTWARENonostante il suo spessore ridotto, Apple starebbe utilizzando una nuova tecnologia di batterie ad anodo di silicio per garantire una durata costante. Questa batteria da 2.800 mAh, grazie alla sua elevata densità, potrebbe fornire prestazioni superiori del 15-20%. Inoltre, la funzionalità Adaptive Power, in arrivo con iOS 26, estenderà la durata della batteria regolando il consumo energetico in base all'utilizzo.
Secondo le informazioni in circolazione, l'iPhone 17 Air sarà disponibile nei colori nero, blu-grigio, oro chiaro e argento. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 900 dollari. Tuttavia, a causa dei dazi doganali e della politica generale dei prezzi di Apple, questa cifra potrebbe superare i 1.100 dollari.
La nuova serie di iPhone di Apple verrà presentata il 9 settembre. Si prevede che i preordini apriranno il 12 settembre e che i dispositivi saranno disponibili per gli utenti una settimana dopo.
ntv